STELLAR 3.0 - la prova sul campo nel controllo del cinghiale

2 dic 2024
blogpost cover blogpost cover

 

 

La caccia di selezione al cinghiale

 

La caccia di selezione è una disciplina che richiede grande precisione, responsabilità e una conoscenza approfondita dell'ambiente naturale e delle specie cacciabili. In questo contesto, l'evoluzione delle tecnologie applicate alla caccia ha portato all’introduzione di strumenti avanzati, in grado di migliorare notevolmente l'efficacia e la sicurezza delle operazioni. Tra questi, le ottiche termiche sono diventate uno degli strumenti più innovativi e apprezzati dagli appassionati di caccia di selezione.

 

Il contenimento

Il contenimento al cinghiale è un'attività venatoria che riveste un'importanza crescente in molte zone, data l’elevata presenza di questa specie in sempre più contesti. L'adozione di tecnologie avanzate è diventata fondamentale per migliorare l'efficacia e la sicurezza delle uscite di caccia. Tra le novità più promettenti nel panorama delle ottiche termiche per la caccia di selezione al cinghiale, troviamo la nuova Stellar 3.0.

Questa ottica termica si distingue per la sua straordinaria qualità di immagine, la facilità d'uso e le caratteristiche tecniche all'avanguardia. Grazie alla capacità di rilevare le differenze di temperatura, la Stellar 3.0 permette di individuare i cinghiali anche in condizioni ambientali difficili. La sua alta sensibilità termica e l'altissima risoluzione del sensore termico garantiscono una visione dettagliata degli animali, permettendo al selecontrollore di localizzare rapidamente il branco e di identificare il singolo esemplare da contenere.

 

La nuova Stellar 3.0

Abbiamo provato la nuova STELLAR 3.0 in una uscita in contenimento al cinghiale: la nuova ottica termica HIKMICRO, nel suo modello SX60L 3.0 si è rivelata eccezionale dal punto di vista della visibilità e dell’esperienza di mira.

Immagine blogpost 1 Immagine blogpost 1

Tra le caratteristiche principali della nuova HIKMICRO STELLAR 3.0 troviamo:

Il NETD <18mK, il quale permette di avere un contrasto termico estremamente elevato per garantire una percezione dettagliata dell’ambiente circostante. Questo parametro è un indicatore fondamentale per valutare la capacità della nuova STELLAR 3.0 di rilevare anche le minime variazioni di temperatura, trasformandole in un’immagine chiara e definita. Grazie a questa tecnologia avanzata, il cacciatore ha la possibilità di identificare rapidamente l’animale e di agire sempre con la massima consapevolezza.

Il sensore termico di ultima generazione altamente performante e con una risoluzione di 1280x1024 è progettato per avere prestazioni ottimali anche nelle condizioni ambientali più difficili e nelle massime distanze. Grazie alla sua tecnologia avanzata, il sensore termico della STELLAR 3.0, è in grado di rilevare le minime differenze di temperatura tra l’animale e l’ambiente circostante e di offrire immagini più nitide e con maggiori dettagli.

Lo schermo OLED ad alta definizione e con risoluzione 2560x2560 offre immagini con contrasti elevati e colori vividi, che permettono di visualizzare i particolari in modo estremamente preciso anche in condizioni di scarsa luminosità, nelle lunghe distanze o quando il cinghiale si nasconde dietro arbusti e manti erbosi.

Immagine blogpost 2 Immagine blogpost 2

Inoltre, lo schermo OLED della STELLAR 3.0 offre una visione fluida anche in condizioni di movimento rapido, quando il cinghiale può correre o muoversi rapidamente attraverso il campo visivo. Questo schermo garantisce una visualizzazione stabile e aumenta l’efficacia durante le operazioni di contenimento. Anche la regolazione automatica della luminosità dello schermo assicura che l'immagine rimanga sempre ottimale, adattandosi alle diverse condizioni ambientali.

Il telemetro laser integrato offre misurazioni rapide e accurate, consentendo al cacciatore di effettuare una corretta valutazione della distanza che lo separa dall’animale. La precisione nella misurazione della distanza diventa, quindi, fondamentale per una caccia di selezione sicura, consapevole ed etica.

Immagine blogpost 3 Immagine blogpost 3

La nitidezza di visione e l’alto contrasto termico della STELLAR 3.0 sono fondamentali soprattutto quando il cacciatore non si ritrova ad osservare il singolo animale, ma l’intero branco. La chiarezza e i dettagli che costituiscono l’immagine permettono di comprendere alcuni fattori specifici della specie che si sta osservando, come: la classe di età, il numero di membri di cui è costituito il branco e il sesso di ogni singolo individuo.

 

Le nuove palette monocromatiche offrono una personalizzazione unica dell’immagine che migliora significativamente l’esperienza visiva nella caccia di selezione al cinghiale. Inoltre, le nuove colorazioni e la possibilità di selezionare e personalizzare le palette di colori in tempo reale permette al cacciatore di adattare immediatamente l’ottica alle condizioni di caccia e al proprio comfort visivo, riducendo l’affaticamento degli occhi e migliorando la reattività durante la ricerca e l'individuazione del cinghiale rispetto all’ambiente circostante.

 

 

Clicca sul link di seguito per guarda il video completo su Youtube:

Guarda il video completo della prova sul campo della nuova STELLAR 3.0 SX60L 3.0

Hikmicrotech.com desidera utilizzare cookie analitici e altre tecnologie di tracciamento simili ("Cookie") per aiutarci a migliorare il nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni in un modo da non identificare direttamente l’utente. Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo, consulta la nostra cookies policy qui.

Accetta
Rifiuta
Gestisci i Cookie
Online Service
Contact Sales
Become a Dealer
Technical Support
Where to Buy
close